In questa sezione sono descritte le principali sostanze stupefacenti e i loro effetti sul sistema nervoso centrale SNC.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sostanze stupefacenti si intendono “tutte quelle sostanze d’origine vegetale o sintetica che agendo sul SNC provocano stati di dipendenza fisica e/o psichica, dando luogo in alcuni casi ad effetti di tolleranza (bisogno di incrementare la dose con l’avanzare dell’abuso) ed in altri casi a dipendenza a doppio filo e vale a dire dipendenza dello stesso soggetto a più droghe”
In base all’attività che determinano a livello del sistema nervoso centrale può essere fatta una classificazione di tali sostanze in tre categorie principali (accettata dalla maggioranza degli autori):
OPPIACEI (oppio, eroina, morfina, ecc)
BARBITURICI
BENZODIAZEPINE (BDZ)
Esistono poi sostanze a più complessa classificazione, in cui l’effetto principale non si può inserire solamente in una delle tre categorie sopra riportate:
SOSTANZE DEPRIMENTI/STIMOLANTI: ALCOL
SOSTANZE DISPERCETTIVE/DEPRIMENTI: CANNABINOIDI
SOSTANZE DISPERCETTIVE/STIMOLANTI: ECSTASY (MDMA)